Truffa sul pane: Il Pane Precotto deve essere confezionato!

 

<< Nonostante il continuo diffondersi nei supermercati del pane precotto, il cosiddetto low cost proveniente dalla Romania, i tre fratelli del Panificio Petrella Laurino – Luigi, Angelo e Claudio – continuano a difendere la loro tradizione e a produrre un pane degno di essere chiamato tale, con la P maiuscola!

Per questo, voglio iniziare questa nuova avventura parlando del “pane principe” della tavola molisana, il famoso “Pane di Matrice” a Km O!…>>

 

Così scrivevo, il 25 settembre 2015, nel primo post di apertura del nostro blog e dopo circa 6 anni, alla nostra domanda: 

 

 

SAPETE COSA METTETE IN TAVOLA?

Abbiamo finalmente una terza risposta soddisfacente:

 Il Pane precotto oltre ad essere confezionato deve essere munito di Etichetta leggibile e non modificata, in caso contrario, trattasi di truffa!

 

 

In un precedente articolo (se non l’hai letto è disponibile qui: A Lezione di Etichetta con Il Pane di Matrice: Pane, Sai cosa Mangi? ) vi parlavamo di cosa è l’etichetta, della sua importanza e di come saperla leggere e di conseguenza utilizzare per tutelare la nostra salute.

Non ci stancheremo mai di dire che il pane, quello con la P maiuscola ha pochi e semplici ingredienti: “Farina, acqua, lievito (meglio se naturale), sale e dove la produzione lo prevede una piccola percentuale di fiocchi di patate.” 

A tal proposito è intervenuto il Consiglio di Stato il quale ha ribadito, rigettando un ricorso presentato da una grande catena di supermercati, che “il consumatore ha il diritto di riconoscere subito un pane parzialmente precotto da uno fresco”.

Se anche tu fai parte di quei consumatori abituati ad acquistare pane self-service, ovvero da imbustare autonomamente all’interno del supermercato, attenzione non stiamo parlando di pane sfuso imbustato al banco panetteria, presta la massima attenzione:

secondo la terza sezione del Consiglio di Stato, per nessun motivo il pane precotto può essere imbustato dal cliente. Esso deve essere sempre reso disponibile alla vendita già confezionato ed etichettato. 

Inoltre, nella sentenza, lo stesso consiglio di stato ricorda che sull’etichetta deve esserci apposta la dicitura “ottenuto da pane parzialmente cotto surgelato” oppure “ottenuto da pane parzialmente cotto” (della vicenza ne abbiamo parlato qui: Il pane precotto surgelato deve essere confezionato) con il puro scopo di tutelare il consumatore nella distinzione tra pane fresco e precotto.

Lampadina, Luce, Lampada, Elettrico, Bulbo Elettrico Leggere e comprendere l’etichetta alimentare è importante perché ci consente di fare scelte più sane e consapevoli. Lampadina, Luce, Lampada, Elettrico, Bulbo Elettrico

Il Pane di Matrice, Bontà sulle vostre Tavole dal 1966.

 ANDRA’ TUTTO BENE!

 Facebook, Inc. Logo Icone Del Computer - Mostra La Galleria ...  “Il Pane di Matrice” – www.ilpanedimatrice.com E' nato l'account Instagram della Federazione Ciclistica Italiana

 

Condividi

...questa pagina con i tuoi amici