Il Pane Precotto surgelato deve essere confezionato!
Ancora una vittoria per i panificatori artigianali!
<< Nonostante il continuo diffondersi nei supermercati del pane precotto, il cosiddetto low cost proveniente dalla Romania, i tre fratelli del Panificio Petrella Laurino – Luigi, Angelo e Claudio – continuano a difendere la loro tradizione e a produrre un pane degno di essere chiamato tale, con la P maiuscola!
Per questo, voglio iniziare questa nuova avventura parlando del “pane principe” della tavola molisana, il famoso “Pane di Matrice” a Km O!…>>
Così scrivevo, il 25 settembre 2015, nel primo post di apertura del nostro blog e dopo circa 5 anni, alla nostra domanda:
SAPETE COSA METTETE IN TAVOLA?
Abbiamo finalmente una seconda risposta soddisfacente:
Il Pane Precotto surgelato deve essere confezionato!
[Sulla Prima risposta, ne abbiamo parlato qui: STOP AL PANE PRECOTTO TRAVESTITO DA FRESCO, oggi 19 dicembre: nuovi obblighi in etichetta]
Di cosa stiamo parlando?
Ci riferiamo ad una sorta di impasto non fermentato e congelato che viene tenuto sotto zero nei frigoriferi italiani anche per due anni e poi venduto come fresco nella grande distribuzione.
La cassazione ha respinto il ricorso di una concessionaria della GDO, la quale è stata multata per aver messo in vendita un pane parzialmente cotto e surgelato, acquistato da una ditta estera, privo di etichetta e confezione, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 41 della Costituzione.
E’ un diritto sacrosanto per il consumatore sapere e riconoscere ciò che sta acquistando: Il preconfezionamento, con adeguata etichettatura, segnala al consumatore la lavorazione differenziata del pane. Distinguendo quindi il pane fresco dal pane precotto.
Un’altra vittoria per i Panificatori e Consumatori: Il pane precotto surgelato deve essere confezionato!
A riportare la notizia della sentenza è il Salvagente, leader nei Test di Laboratorio contro le truffe alimentari:
“Il pane precotto e surgelato non può essere venduto senza confezionamento. A dirlo è la Corte di Cassazione che si è pronunciata di recente bocciando il ricorso di una concessionaria della grande distribuzione […] Una difesa che la Suprema Corte ha ritenuto infondata:
<<Informare il consumatore del fatto che sta acquistando un pane precotto e surgelato ha senza dubbio un’utilità sociale.
Il preconfezionamento, in aggiunta all’etichettatura e alla cartellonistica, infatti segnala al Consumatore la lavorazione differenziata del pane>>.
[Continua a leggere l’articolo su il Salvagente => Il pane precotto surgelato deve essere confezionato]
_________________________________
Il Pane di Matrice, Bontà sulle vostre Tavole dal 1966.